È una delle conserve più conosciute e più amate: la giardiniera. Se vi state chiedendo a cosa deve il suo nome, dovreste solo provare a farla per accorgervi che la verdura al suo interno creerà un bellissimo effetto cromatico che ricorda la primavera! Cipolle, sedano, carote, peperoni e fagiolini. Chi più ne ha, più ne metta. Curiosi di provarla?
STEP 1
Per prima cosa, lava bene le verdure sotto acqua corrente. Per poi passare a tagliare il sedano a tocchetti, pulire e rimuovere le estremità dei fagiolini.
STEP 2
Ora pela le carote, poi con l’aiuto di una mandolina tagliale allo stesso modo in cui tagli i cetrioli, dello spessore di circa 0,5 cm. Nel mentre, taglia un peperone e rimuovi tutti i semi all’interno.
STEP 3
Riduci i peperoni a listarelle molto fini, poi passa alla rimozione delle foglie del cavolfiore. Ora spacca le cime e metti da parte. Quando avrai terminato la parte di pulizia della verdura, metti a bollire una pentola capiente di acqua e aceto.
STEP 4
Aggiungi foglie d’alloro e odori, poi unisci carote e cavolfiore e falli bollire per 3 minuti. Aggiungi ora fagiolini, peperoni e sedano.Termina con i cetrioli. Quando la verdura sarà pronta, scola il tutto conservando il liquido di cottura.
STEP 5
Lascia raffreddare bene e… sistema il contenuto in barattolini in vetro sanificati.