Limita i rifiuti e aiuta l’ambiente utilizzando cannucce compostabili e riutilizzabili! Leggi il nostro articolo per scoprire tutte le alternative alle cannucce di plastica monouso, vietate dall’Unione Europea dal 2021.

Cannucce… fatte di paglia

Le cannucce di paglia venivano utilizzate prima che nascessero la carta industriale e la plastica! Diversi produttori le stanno riportando in auge insieme alle cannucce di frumento naturale o segale, facilmente riciclabili. Possono essere utilizzate sia con bevande calde che fredde e non si ammorbidiscono a contatto con i liquidi!

Cannucce di bambù o di canna

Il bambù è di gran moda. Anche se non può trasformarsi in cannucce curve o pieghevoli è riutilizzabile, solido, senza sprechi e di bell'aspetto, proprio come le cannucce di canna! Essendo materiali molto resistenti sono adatti a bevande sia fredde che calde e non disperdono alcun sapore strano.

Cannucce con canne da zucchero

Realizzate con fibre di canne da zucchero (un ottimo esempio di riutilizzo dei rifiuti agricoli), queste cannucce sono compostabili, biodegradabili e resistono bene a temperature fino a 50°C. Ciliegina sulla torta: si decompongono e si trasformano parzialmente in amminoacidi utili per nutrire il terreno!

Ziti o spaghetti vuoti

Non c'è bisogno di guardare molto lontano: la soluzione spesso è al supermercato… nel reparto pasta! Lunghi, tondi e cavi, gli ziti (tipici del Sud Italia) sono ideali per sostituire le cannucce di plastica in una bevanda fredda. Sufficientemente solidi e spessi per non sciogliersi, sono un’ottima scelta ecologica ed economica.

 

Per tanti altri consigli, per gustose ricette ed interessanti approfondimenti scopri il nostro blog dedicato al riciclo: https://www.riciblog.it/