Idee per il pranzo in ufficio: 7 ricette gustose
Organizzare un pranzo da portare al lavoro può sembrare una sfida, spesso la routine quotidiana e i ritmi frenetici non lasciano molto spazio per preparare pasti complessi, ma con le giuste ricette puoi comunque goderti un pranzo sano e gustoso durante la pausa lavorativa. Le nostre idee per il pranzo in ufficio sono pratiche, veloci da preparare e facili da trasportare, per non rinunciare al piacere di mangiare bene anche durante le giornate più intense. In questo articolo, ti proponiamo diverse opzioni che renderanno il tuo pranzo da portare al lavoro non solo nutriente, ma anche interessante e vario, per evitare la monotonia e rendere la pausa pranzo un momento di piacere.
- Benefici di preparare il pranzo da portare in ufficio
- Consigli per organizzarsi con il pranzo per il lavoro
- Le nostre idee di ricette per il pranzo in ufficio
- Come conservare e trasportare il pranzo da portare in ufficio
- Le ricette Bonduelle ideali per pranzi veloci al lavoro
Benefici di preparare il pranzo da portare in ufficio
Preparare il pranzo da portare al lavoro è un’abitudine ricca di benefici che ti permette di unire risparmio economico, salute e praticità. Organizzando i pasti in anticipo, puoi creare pranzi veloci per il lavoro che siano non solo pratici da trasportare, ma anche equilibrati e appetitosi, che si adattano perfettamente ai tuoi gusti e alle tue esigenze alimentari. Una schiscetta sana, preparata con ingredienti freschi e bilanciati, ti consente di evitare soluzioni poco salutari come i fast food, che spesso sono ricchi di grassi, zuccheri e hanno un basso quantitativo di fibra alimentare. Inoltre, portare il cibo da casa ti dà il pieno controllo su qualità, quantità e varietà degli alimenti, aiutandoti a seguire un’alimentazione più consapevole e in linea con i tuoi obiettivi di benessere. Questa scelta, oltre a farti risparmiare tempo e denaro rispetto a mangiare fuori ogni giorno, contribuisce a migliorare la tua energia e concentrazione durante la giornata lavorativa. Una pausa pranzo con un pasto fatto in casa, nutriente e bilanciato, diventa un momento di vera ricarica, che ti aiuta ad affrontare il resto della giornata con maggiore lucidità e buon umore. Con un po’ di pianificazione e qualche semplice ricetta, preparare il tuo pranzo da portare in ufficio può trasformarsi in una routine piacevole e creativa, che porta benessere a lungo termine.
Consigli per organizzarsi con il pranzo per il lavoro
Organizzarsi per preparare pranzi veloci per il lavoro non è solo una questione di praticità, ma anche un’ottima abitudine per risparmiare tempo e mangiare in modo sano e bilanciato. Spesso la mancanza di tempo ci spinge a soluzioni poco salutari o costose, ma con una buona pianificazione è possibile preparare una ricetta veloce e gustosa senza complicazioni. Un metodo molto utile è il meal prep, ovvero dedicare una parte del weekend o una serata infrasettimanale alla preparazione di ingredienti base per la creazione di una schiscetta sana, perfetta per ogni giorno lavorativo. Ad esempio, puoi cucinare in anticipo cereali come riso, farro o quinoa, verdure grigliate o al vapore, proteine come pollo, tofu o legumi, e conservarli in frigorifero pronti per essere combinati. Questo ti permetterà di creare piatti unici o insalate ricche in pochi minuti. Pianificare il menu settimanale può fare una grande differenza: ti consente di evitare sprechi, gestire meglio la spesa e avere sempre pronta una varietà di opzioni per il tuo pranzo. Infine, non trascurare l'importanza della varietà: alternare ricette diverse e introdurre nuovi ingredienti rende la pausa pranzo un momento piacevole e mai monotono.
Le nostre dee di ricette per il pranzo in ufficio
Ecco alcune idee perfette per un pranzo da portare al lavoro che uniscono praticità, gusto e un pizzico di creatività, senza rinunciare a un’alimentazione bilanciata. Se cerchi una schiscetta veloce da preparare o dei pranzi veloci per lavoro, queste ricette semplici e versatili faranno al caso tuo:
Insalata di quinoa, verdure colorate e ceci
Un grande classico tra le opzioni di una schiscetta sana è l’insalata di cereali, in particolare la quinoa, un’ottima fonte equilibrata di carboidrati e proteine. Questo è un piatto versatile perché offre molte opzioni di personalizzazione anche in base alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti.
Ingredienti
- 60g di quinoa
- 1 zucchina piccola
- 50g di Fagiolini Fini Tagliati
- 50g di Carotine Cotte Bonduelle
- 5-6 pomodorini
- 50 g di Ceci al Vapore Bonduelle
- 4 foglie di menta fresca
- Succo di ¼ limone
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia risciacquando la quinoa sotto l’acqua fredda per poi lessarla in acqua salata per circa 10-15 minuti in base ai tempi indicati sulla confezione. Poi scolala e, mentre si raffredda, inizia a preparare gli altri ingredienti.
- In un colino, risciacqua i ceci già cotti, asciugali con un panno carta e mettili da parte. Taglia la zucchina a cubetti e saltala leggermente in padella per ammorbidirla. Taglia poi a metà le carotine, i fagiolini e i pomodorini.
- Per preparare il dressing, in una ciotolina, trita le foglie di menta, spremi il succo di limone, mescola con l’olio e aggiungi sale e pepe a piacere.
- In un’insalatiera, unisci la quinoa ormai raffreddata le verdure precedentemente tagliate e guarnisci il tutto con il condimento. Lascia riposare in frigo 10 minuti per amalgamare bene i sapori e la tua schiscetta sana è pronta.
Wrap integrale con pollo, avocado e mais
Un'idea pratica per dei pranzi veloci da portare al lavoro senza rinunciare al gusto e ad un pasto bilanciato. Questa ricetta è perfetta per chi vuole un pranzo leggero ma nutriente e, soprattutto, facile da assemblare anche se la mattina è particolarmente frenetica.
Ingredienti
- 1 tortilla o piadina integrale
- 100 g di pollo
- ½ avocado
- 30 g di Spinaci Bonduelle
- 2 cucchiai di Mais in scatola Bonduelle
- 2 cucchiai di yogurt greco
- Succo di ¼ di limone
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1 cucchiaino di erba cipollina tritata
- Paprika q.b.
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Per prima cosa, taglia il pollo in striscioline o fettine sottili. In una ciotola, mescola un cucchiaio di olio d'oliva, il succo di limone, sale, pepe e, se ti piace, un pizzico di paprika. Versa la miscela sulle fettine di pollo e distribuiscilo uniformemente. Lascia marinare il pollo per almeno 15-20 minuti per insaporirlo a fondo.
- Scalda una padella antiaderente a fuoco medio-alto e cuoci il pollo per 3-4 minuti per lato, fino a quando è ben dorato e cotto all’interno. Una volta pronto, mettilo da parte e lascialo raffreddare.
- Adesso è il momento di preparare la salsa: in una ciotolina, mescola lo yogurt greco con il succo di limone, l’erba cipollina tritata, sale e pepe a piacere e mescola bene fino ad ottenere un composto liscio.
- Inizia ora l’assemblamento del wrap stendendo la tortilla integrale su un piano e spalma un cucchiaio di salsa al centro. Distribuisci gli spinaci freschi, le fettine di pollo grigliato, l’avocado a fette e il mais sopra la salsa facendo attenzione a lasciare abbastanza spazio per chiudere la tortilla. Piega i lati della tortilla verso il centro, quindi arrotolala partendo dal basso in modo da formare un involtino compatto.
- Infine, taglia il wrap a metà per facilitarne il consumo e poi avvolgilo in carta da cucina per trasportare con te questo delizioso pranzo da portare al lavoro.
Mini-quiche alle verdure e formaggio
Per una schiscetta sana e sfiziosa, queste mini-quiche sono perfette da gustare fredde o riscaldate, ideali per dei pranzi veloci al lavoro.
Ingredienti
- 1 base di pasta sfoglia o brisée (circa 15 cm di diametro)
- 80g di Taccole Tagliate Bonduelle
- 5-6 pomodorini
- 50 g di bocconcini di mozzarella
- 1 uovo
- 50 ml di panna fresca
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Un pizzico di noce moscata (facoltativo)
- 1 cucchiaino di olio d'oliva
Preparazione
- Inizia preparando la base della quiche preriscaldando il forno a 180°C e ungendo una piccola teglia per torte salate (circa 15 cm di diametro) con un cucchiaino di olio d'oliva. Adagia la base di pasta sfoglia o brisée nella teglia, facendo attenzione a coprire bene i bordi e punzecchia il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi durante la cottura.
- Nel frattempo, in una ciotola, sbatti l'uovo con la panna fresca, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e un pizzico di noce moscata (se ti piace). Aggiungi, poi, le taccole cotte, i pomodorini tagliati a metà e i bocconcini di mozzarella tagliati a pezzettini in modo che si sciolgano bene durante la cottura.
- Versa il ripieno nelle base di pasta sfoglia, distribuendo uniformemente le taccole, i pomodorini e la mozzarella. Infine, inforna le mini-quiche per 20-25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e l’interno è ben cotto. Puoi verificare la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro: se esce asciutto, la quiche è pronta.
- Una volta pronta, lasciala raffreddare e poi conservala in frigo in un contenitore ermetico. Ora la quiche è pronta per essere gustata sia fredda che riscaldata.
Frittata di verdure al forno
La frittata è una delle ricette più semplici per una schiscetta sana e deliziosa. È un’ottima scelta per un pranzo veloce da portare al lavoro essendo un piatto pratico e versatile, che può essere preparato in anticipo e facilmente trasportato in un contenitore.
Ingredienti
- 2 uova
- 1 zucchina piccola
- 1 carota piccola
- 30g di Spinaci-Bio Bonduelle
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione
- Inizia preparando le verdure: grattugia la zucchina e la carota, poi trita grossolanamente gli spinaci. Cuoci poi le verdure in una padella antiaderente per 5 minuti, senza olio, per eliminare l’acqua in eccesso.
- Sbatti le uova con il parmigiano in una ciotola e aggiungi sale e pepe a piacere.
- Unisci tutte le verdure al composto e mescola bene. Poi, versa il tutto in una teglia precedentemente unta con un po’ di olio di oliva e inforna a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando la frittata risulta dorata e ben cotta.
- Infine, taglia la frittata a fette e accompagnala con del pane integrale o con delle foglie di lattughino.
Bowl di riso con salmone, edamame e sesamo
Se vuoi un pasto completo e nutriente, questa bowl è l’ideale per un pranzo da portare in ufficio che sia gustoso e dal respiro orientale.
Ingredienti
- 80 g di riso integrale
- 50 g di salmone affumicato
- 50 g di Il Tuo Tocco di Soia Edamame
- 1/2 cetriolo
- 1 cucchiaino di semi di sesamo
- 1-2 cucchiai di salsa di soia
Preparazione
- Inizia la preparazione cuocendo il riso integrale in acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione (di solito circa 25-30 minuti). Una volta cotto, scolalo e lascialo raffreddare in una ciotola.
- Durante la cottura del riso, taglia il cetriolo a fette sottili e taglia il salmone affumicato a strisce o a pezzetti.
- Una volta che il riso nella ciotola si è raffreddato, aggiungi il salmone affumicato, gli edamame, le fette di cetriolo e, per completare il tutto, spolvera con i semi di sesamo tostati.
- Si consiglia di condire la bowl con la salsa di soia al momento della consumazione per preservarne il sapore. A questo punto la tua schiscetta sana è pronta per essere gustata in ufficio. Ricordati di condire con la salsa di soia e di mescolare delicatamente gli ingredienti per amalgamare bene tutti i sapori prima di consumarla.
Insalata con fagiolini, patate e tonno
Ecco un’ottima insalata tra le nostre idee per il pranzo da portare al lavoro, un piatto semplice, saziante e ricco di fibre e vitamine.
Ingredienti
- 80 g di Songino Bonduelle
- 100 g di Fagiolini extra fini senza residuo di pesticidi
- 1 scatoletta di tonno al naturale
- 150 g di patate
- 1 cucchiaio di semi vari (semi di girasole, zucca, sesamo ecc…)
- Sale e pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
Preparazione
- Inizia a preparare la ricetta lavando bene le patate sotto l’acqua corrente, poi sbucciale e mettile in una pentola con acqua fredda. Porta ad ebollizione e cuoci per circa 20-25 minuti, o finché non sono tenere (puoi verificarlo infilando una forchetta). Una volta cotte, scolale, lasciale raffreddare leggermente e poi tagliale a cubetti.
- Mentre le patate cuociono, porta a ebollizione un'altra pentola con acqua salata e aggiungi i fagiolini surgelati. Cuocili per circa 5-7 minuti, fino a quando sono teneri ma ancora croccanti. Una volta cotti, se vuoi, puoi raffreddali sotto un getto di acqua fredda per fermare la cottura e mantenere il colore verde vivo.
- In una ciotola capiente, unisci il songino, le patate bollite, i fagiolini e il tonno sgocciolato e amalgama bene il tutto.
- Infine, aggiungi l’olio extravergine di oliva e i semi a tua scelta per aggiungere un tocco di croccantezza alla tua insalata. Mescola bene il tutto per distribuire uniformemente il condimento e il tuo piatto è pronto.
Polpette di lenticchie e ricotta
Prova anche le polpette di lenticchie e ricotta al basilico, una ricetta leggera, profumata e perfetta da abbinare a un’insalata fresca o un contorno di verdure grigliate per dei gustosi pranzi veloci al lavoro.
Ingredienti
- 200 g di Lenticchie al Vapore Bonduelle
- 100 g di ricotta vaccina
- 1 uovo
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pangrattato (più extra per impanare)
- Una manciata di foglie di basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d'oliva
Preparazione
- Inizia la preparazione frullando le lenticchie cotte con la ricotta fresca, il basilico tritato, un filo d’olio e un pizzico di sale. Poi aggiungi al mix del pangrattato fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile.
- Con le mani, forma delle piccole polpette, disponile su una teglia rivestita di carta forno e cuocile a 180°C per circa 15-20 minuti, girandole a metà cottura per dorarle uniformemente.
- Una volta terminata la cottura, lasciare raffreddare le polpette e poi riporle in frigo in un contenitore ermetico per conservarle fino alla consumazione.
Come conservare e trasportare il pranzo da portare in ufficio
Per conservare al meglio le schiscette preparate a casa, è fondamentale adottare accorgimenti che garantiscano freschezza e sicurezza alimentare. L’utilizzo di contenitori ermetici in vetro o plastica BPA-free è ideale per preservare la qualità degli alimenti, mantenendo sapori e consistenze intatti anche dopo diverse ore. I piatti freddi per la pausa pranzo, come insalate di pasta, riso o quinoa, oppure verdure grigliate con proteine leggere come pollo, tonno o legumi, sono tra le opzioni migliori perché si mantengono bene senza bisogno di riscaldamento. Per aggiungere sapore senza compromettere la freschezza, è consigliabile trasportare i condimenti a parte, magari in piccoli contenitori separati, evitando che il cibo diventi molle. Trasportare il pranzo da portare in ufficio richiede alcuni accorgimenti: una borsa termica è utile per mantenere i cibi alla giusta temperatura, soprattutto in estate o in ambienti poco climatizzati. Inserire ghiaccioli riutilizzabili nella borsa consente di mantenere freschi i cibi freddi, mentre per i piatti caldi è possibile utilizzare contenitori termici di alta qualità che garantiscono la tenuta del calore per diverse ore. Se si dispone di un frigorifero in ufficio, ricordarsi di riporre subito il pranzo al suo interno per evitare il deterioramento degli alimenti.
Le ricette Bonduelle ideali per pranzi veloci al lavoro
Quando il tempo è limitato e la voglia di mettersi ai fornelli scarseggia, i prodotti Bonduelle diventano una soluzione ideale per non rinunciare a un pranzo da portare al lavoro nutriente e gustoso. Bonduelle offre una vasta gamma di piatti già pronti pensati proprio per chi ha poco tempo ma non vuole compromettere la qualità della propria alimentazione come le Cereallegre, le Pastallegre e la gamma di Insalatone. Questi prodotti sono facili da portare con sé, ideali per pranzi veloci al lavoro da consumare in ufficio o in qualsiasi momento della giornata. Ogni preparazione è studiata per essere bilanciata, combinando ingredienti freschi e naturali, ricchi di proteine, fibre e vitamine, così da soddisfare il palato e allo stesso tempo fornire l'energia necessaria per affrontare la giornata. Che si tratti di insalate nutrienti, piatti di cereali e legumi, o portate ricche di verdure, offrono la comodità di un pranzo pronto senza rinunciare alla salute e al benessere. Ecco alcune delle nostre proposte:
Recharge – Insalatone Benessere: una fresca insalata con tonno, mandorle croccanti e un tocco di dolcezza grazie alle bacche di Goji. Il succo di limone come condimento esalta i sapori e rende ogni boccone ancora più gustoso. Il kit include anche una forchettina in legno e un tovagliolino, per garantire una pausa pranzo comoda e senza stress, ovunque tu sia.
Tubetti Rigati – Pastallegre: una ricetta sfiziosa con radicchio e nocciole, impreziosita da una spolverata di zafferano. Senza conservanti aggiunti, è perfetta da gustare sia calda che fredda, rendendola ideale per ogni occasione e pronta per essere assaporata ovunque con semplicità e gusto.
Cous Cous Delizioso – Cereallegre: lasciati conquistare da un ricco mix di cous cous con pollo, frutta e verdure di stagione. Una combinazione bilanciata, arricchita da un tocco di spezie, che donano una nota esotica e avvolgente. La soluzione perfetta per chi ama unire praticità e sapore.ini, olive e capperi. Un piatto che richiama il mare e l’atmosfera estiva. Ricco di ingredienti genuini e dal gusto autentico è perfetto per chi cerca un pasto pratico ma ricco di carattere.
Anelli Siciliani – Pastallegre: porta con te i sapori del Mediterraneo con questa ricetta Bonduelle con tonno, pomodorini, olive e capperi. Un piatto che richiama il mare e l’atmosfera estiva. Ricco di ingredienti genuini e dal gusto autentico è perfetto per chi cerca un pasto pratico ma ricco di carattere.
Concedersi un pranzo sano e gustoso anche al lavoro è più semplice di quanto si pensi! Pianificare il pranzo per il lavoro non deve essere complicato: bastano idee semplici, ricette veloci e una buona dose di creatività per rendere ogni pausa pranzo un momento piacevole e rigenerante. Scegliere piatti sani e facili da trasportare, come insalate fresche, bowl bilanciate o frittate al forno, non solo aiuta a mantenere uno stile di vita equilibrato, ma aggiunge varietà e gusto alle giornate lavorative. Con un po’ di organizzazione e la giusta combinazione di ingredienti, puoi trasformare il tuo pranzo da portare al lavoro in un’esperienza culinaria gratificante, senza rinunciare al tempo o alla praticità. Preparati a rendere ogni pranzo un momento speciale, anche in ufficio!