
Taroz valtellinesi
Il Taroz è un piatto tipico della Valtellina. Siamo in montagna e gli ingredienti sono semplici e sostanziosi: verdure che si trovano in abbondanza, cipolla e formaggio. Taroz significa “mescolata”, […]
Il Taroz è un piatto tipico della Valtellina. Siamo in montagna e gli ingredienti sono semplici e sostanziosi: verdure che si trovano in abbondanza, cipolla e formaggio. Taroz significa “mescolata”, […]
Le fave non sono solo buone ma sono anche ricche di proprietà benefiche! Con il nome latino di Vicia faba, la fava è una pianta che fa parte della famiglia […]
In Romagna non esiste solo la piadina; il cassone riminese, detto crescione nella Romagna del Nord ha un impasto molto simile, se non uguale, con farina, strutto, sale e […]
Le Marche sono terra di passaggio, quasi una congiunzione tra il Nord e il Sud Italia e tra le alture dell’Appennino e le coste basse lungo l’Adriatico. La cucina […]
“L’estate sta finendo” cantava un gruppo italiano e, ahinoi, hanno proprio ragione! Mancano ormai pochi giorni alla fine dell’estate ma siamo ancora in tempo per fare una scorpacciata di tutti […]
La Basilicata è regione tra due mari ma la sua cucina è essenzialmente di terra. Tra tutte le ricette più tradizionali, quella che ha attirato la mia attenzione è […]
Il nome sembra non lasciar dubbi e invece pare che questo modo di cucinare la carne arrivi dalla cucina tradizionale bresciana. Poco importa, visto che ormai è considerato a […]