Pinterest

Gnudi con salsa di peperoni

Una combinazione dai sapori intensi: ripieno di spinaci con ricotta di pecora, il tutto in una gustosissima salsa di peperoni gialli e rossi!
Di media difficoltà
4 persone
30 min
30 min
costo basso
Ingredienti
per 4 persone
2 confezioni di Spinaci in Foglia Bonduelle

350 g di ricotta di pecora

80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

2 tuorli

30 g di farina 00 + quella per infarinare

un peperone rosso

un peperone giallo

una piccola cipolla rossa

olio extravergine di oliva

2 rametti di timo

noce moscata q.b.

pepe nero q.b.

sale q.b.
Ingredienti per 4 persone
2 confezioni di Spinaci in Foglia Bonduelle

350 g di ricotta di pecora

80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato

2 tuorli

30 g di farina 00 + quella per infarinare

un peperone rosso

un peperone giallo

una piccola cipolla rossa

olio extravergine di oliva

2 rametti di timo

noce moscata q.b.

pepe nero q.b.

sale q.b.
  1. Step 1
    Spennellate i peperoni con poco olio e abbrustoliteli sotto il grill del forno rigirandoli su tutti i lati. Trasferiteli in una ciotola, copriteli e lasciateli raffreddare.
  2. Step 2
    Sbucciate e tritare finemente lo scalogno e stufatelo dolcemente in un padellino con 4 cucchiai di olio.
  3. Step 3
    Eliminate la buccia il picciolo, i semi e i filamenti dei peperoni, tenete da parte una falda ciascuno e frullate i rimanenti con una presa di sale e lo scalogno con il suo fondo di cottura.
  4. Step 4
    Schiacciate la ricotta con una forchetta e mescolatela con gli spinaci dopo averli scolati, strizzati e tritati, i tuorli, 60 g di parmigiano Reggiano grattugiato, una presa di sale e un pizzico di noce moscata grattugiata.
  5. Step 5
    Formate delle palline della grandezza di una noce, infarinatele e scuotetele per eliminare l’eccesso di farina.
  6. Step 6
    Cuocete gli gnudi in acqua salata in leggera ebollizione, scolateli con una schiumaiola quando vengono a galla e disponeteli nei piatti sopra la salsa di peperoni.
  7. Step 7
    Decorate con i peperoni tenuti da parte tagliati a dadini e cospargeteli con il Parmigiano rimasto e le foglioline di timo.