
Come cucinare i fagiolini
I fagiolini sono un ortaggio versatile, sano e facile da preparare, perfetto per una varietà di piatti. Che siano freschi, in scatola o surgelati, i fagiolini possono essere cucinati in molti modi diversi, a seconda delle preferenze e del tempo a disposizione. In questo articolo esploreremo come cucinare i fagiolini seguendo diversi metodi di cottura e vi forniremo delle ricette ideali per esaltare al meglio il loro sapore e la loro consistenza.
- Differenza tra fagiolini freschi, fagiolini in scatola e fagiolini surgelati
- Cottura dei fagiolini freschi
- Come cucinare i fagiolini in scatola: preparazione e ricette
- Come cuocere i fagiolini surgelati: preparazione e ricette
- Fagiolini al Vapore e Fagiolini Surgelati Bonduelle: pronti per ogni ricetta
Differenza tra fagiolini freschi, fagiolini in scatola e fagiolini surgelati
Fagiolini freschi, in scatola e surgelati sono tutte ottime opzioni culinarie, con differenze minime riguardo le proprietà nutrizionali e i benefici:
- Fagiolini freschi: sono la scelta ideale per chi cerca il massimo sapore e croccantezza. Possono essere cucinati in vari modi, ma richiedono un po' più di tempo per la preparazione rispetto agli altri tipi. Sono ricchi di vitamine, minerali e fibre, sebbene alcuni nutrienti potrebbero diminuire durante il trasporto e la conservazione.
- Fagiolini in scatola: già cotti al vapore, sono subito pronti per essere riscaldati e utilizzati in ricette veloci. La loro consistenza è più morbida e meno croccante rispetto ai fagiolini freschi. Mantengono buone proprietà nutrizionali, come le fibre e i minerali.
- Fagiolini surgelati: offrono una qualità simile a quella dei freschi, ma sono più pratici e veloci da cucinare. Vanno semplicemente scongelati o cotti senza bisogno di una lunga preparazione. Conservano la maggior parte delle proprietà nutrizionali dei freschi, grazie al rapido congelamento che preserva vitamine e minerali.
Cottura dei fagiolini freschi
Cuocere i fagiolini freschi richiede alcuni passaggi preliminari come la pulizia e il risciacquo, ma il risultato è sempre soddisfacente. Vediamo i tre metodi principali per cucinarli: lessati in pentola, cotti in padella o al vapore.
- In pentola: per lessare i fagiolini, basta portarli a bollore in acqua salata e cuocerli per circa 10-15 minuti, fino a quando non risultano teneri ma ancora croccanti. È importante non esagerare con i tempi di cottura, altrimenti i fagiolini diventeranno troppo molli.
- In padella: la cottura in padella permette di aggiungere sapore ai fagiolini freschi, grazie all'uso di olio, burro e aromi. È ideale per ottenere una consistenza croccante.
- Al vapore: la cottura al vapore è ideale per mantenere i fagiolini croccanti e ricchi di nutrienti. I fagiolini al vapore risultano leggeri e freschi.
Come cucinare i fagiolini in scatola: preparazione e ricette
I fagiolini in scatola sono già cotti al vapore, quindi richiedono solo un rapido riscaldamento. Nonostante la loro consistenza più morbida, possono essere trasformati in piatti gustosi e veloci con l’aggiunta di pochi ingredienti. Ecco alcuni metodi per valorizzarli:
Cucinare i fagiolini in scatola in pentola
I fagiolini in scatola possono essere scaldati velocemente in pentola, rendendoli perfetti per preparazioni rapide. Con pochi minuti di cottura, sono pronti per essere conditi a piacere e trasformati in un contorno saporito o in un piatto principale leggero. Questo metodo di cottura conserva la morbidezza dei fagiolini, permettendo di arricchirli facilmente con aromi, spezie e altri ingredienti per personalizzare il gusto. Un'ottima ricetta da preparare con questa modalità di cottura è quella dei fagiolini in scatola con pomodoro e basilico, un piatto semplice, fresco e perfetto per ogni occasione.
Fagiolini in scatola con pomodoro e basilico
Questa ricetta unisce la dolcezza dei fagiolini in scatola con il sapore fresco del pomodoro e il profumo del basilico. Perfetta come contorno estivo o piatto leggero, è ideale per chi cerca un piatto gustoso senza troppe complicazioni in cucina.
Ingredienti:
- 1 lattina di Fagiolini Fini Bonduelle
- 200 g di pomodori pelati
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- Basilico fresco
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Scalda i fagiolini in scatola in una pentola con l’olio d’oliva.
- Aggiungi i pomodori pelati e cuoci a fuoco lento per 5-7 minuti.
- Aggiungi sale, pepe e basilico fresco tritato e mescola bene.
- Servi caldo come contorno o piatto unico.
Cucinare i fagiolini in scatola in padella
Saltare i fagiolini in scatola in padella con aromi e condimenti è un modo semplice e veloce per esaltarne il sapore. La cottura in padella dona ai fagiolini una leggera croccantezza, che li rende ancora più gustosi e adatti a essere serviti come contorno o arricchiti con altri ingredienti. La padella permette di aggiungere sapori intensi come aglio, spezie, erbe aromatiche e frutta secca, dando vita a piatti sfiziosi e saporiti in pochi minuti.
Fagiolini in scatola saltati con aglio e pinoli
Questa ricetta semplice ma ricca di sapore trasforma i fagiolini in scatola in un contorno croccante e saporito. L’aggiunta di pinoli tostati e aglio rende il piatto ancora più aromatico e gustoso, con un perfetto equilibrio tra la morbidezza dei fagiolini e la croccantezza dei pinoli. È ideale per chi cerca una preparazione veloce ma dal gusto sofisticato.
Ingredienti:
- 1 lattina di Fagiolini Extra Fini Bonduelle
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 2 cucchiai di pinoli tostati
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Scalda l’olio in una padella e aggiungi l’aglio tritato.
- Aggiungi i fagiolini in scatola e saltali per 5-7 minuti, finché non diventano leggermente croccanti.
- Aggiungi i pinoli tostati, sale e pepe e mescola bene.
- Servi come contorno croccante e saporito.
Cucinare i fagiolini in scatola al vapore
I fagiolini in scatola possono essere facilmente riscaldati al vapore, un metodo che li mantiene leggeri, morbidi e ricchi di sapore. La cottura al vapore esalta il gusto naturale dei fagiolini senza alterarne le proprietà nutrizionali, rendendoli un'ottima scelta per chi preferisce un piatto più delicato e sano. Questo metodo è particolarmente adatto per chi cerca un contorno semplice e veloce da preparare.
Fagiolini in scatola con vinaigrette di limone e senape
Un piatto fresco e leggero, perfetto per l'estate o come accompagnamento a piatti di carne o pesce. I fagiolini al vapore si combinano con una vinaigrette delicata a base di limone e senape, che aggiunge un tocco di freschezza e sapore senza essere troppo invadente. Una preparazione che non richiede molto tempo, ma che risulta davvero gustosa.
Ingredienti:
- 1 lattina di fagiolini in scatola
- 2 cucchiai di aceto di mele
- 1 cucchiaino di senape
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Riscalda i fagiolini in scatola al vapore per 5 minuti, fino a che non siano ben caldi.
- Prepara una vinaigrette mescolando aceto, senape, olio, sale e pepe in una ciotola.
- Condisci i fagiolini con la vinaigrette e servi caldi come piatto leggero e saporito.
Cucinare i fagiolini in scatola al forno
La cottura dei fagiolini in scatola al forno è ideale per chi desidera ottenere una consistenza più croccante e dorata, aggiungendo un tocco di sapore in più. Il forno permette di creare una deliziosa crosticina, che rende il piatto ancora più appetitoso. Perfetti per accompagnare piatti principali o per essere serviti come contorno sostanzioso, i fagiolini gratinati al forno sono facili e veloci da preparare.
Fagiolini gratinati al forno
Una ricetta semplice ma deliziosa che trasforma i fagiolini in scatola in un piatto dal sapore ricco e irresistibile. Con l'aggiunta di pangrattato e parmigiano, i fagiolini diventano croccanti all'esterno e morbidi all'interno. Un contorno che si prepara in poco tempo, ma che regala un grande gusto.
Ingredienti:
- 1 lattina di fagiolini in scatola
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- 1 cucchiaio di burro fuso
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Disponi i fagiolini in scatola in una teglia da forno.
- Mescola il pangrattato con il parmigiano e cospargi i fagiolini con il composto.
- Aggiungi il burro fuso e cuoci in forno a 180°C per 15 minuti, fino a doratura.
- Servi caldo come contorno croccante e saporito.
Cucinare i fagiolini in scatola con la friggitrice ad aria
La friggitrice ad aria è un modo innovativo e veloce per cuocere i fagiolini in scatola, rendendoli croccanti senza l'aggiunta di troppi grassi. Questo metodo preserva la consistenza croccante dei fagiolini e permette di ottenere un risultato dorato e saporito in pochissimo tempo. Perfetti per un contorno rapido e leggero, i fagiolini in friggitrice ad aria sono un'ottima scelta per chi cerca praticità senza rinunciare al gusto.
Fagiolini croccanti in friggitrice ad aria
Questa ricetta rende i fagiolini in scatola ancora più gustosi, grazie alla friggitrice ad aria che li rende croccanti all'esterno e morbidi all'interno. Con solo un po' di olio d'oliva e un pizzico di sale, questi fagiolini diventano un contorno saporito e leggero, ideale per accompagnare qualsiasi piatto principale.
Ingredienti:
- 1 lattina di fagiolini in scatola
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Spruzza un po' di olio sui fagiolini e condiscili con sale e pepe.
- Cuoci in friggitrice ad aria a 180°C per 10 minuti, scuotendo il cestello a metà cottura.
- Servi come contorno croccante e saporito.
Come cuocere i fagiolini surgelati: preparazione e ricette
I fagiolini surgelati sono una delle opzioni più pratiche e rapide per preparare un contorno sano e gustoso. Grazie alla loro conservazione a basse temperature, questi legumi mantengono gran parte delle loro proprietà nutritive e sono pronti per essere cucinati senza necessità di scongelamento. La cottura dei fagiolini surgelati è semplice e veloce, con metodi che vanno dalla bollitura alla padella, dal vapore al forno, fino alla friggitrice ad aria. In questo paragrafo, esploreremo le migliori modalità di cottura per ottenere fagiolini surgelati perfetti in ogni occasione, con ricette facili e saporite che si adattano a tutte le preferenze culinarie.
Cucinare i fagiolini surgelati in pentola
I fagiolini surgelati sono una soluzione pratica per chi cerca una preparazione rapida e gustosa. Per cuocerli in pentola, è sufficiente immergerli in acqua bollente salata e lasciarli cuocere per pochi minuti. In questo modo, i fagiolini manterranno la loro consistenza croccante e il loro sapore fresco. Questo metodo è perfetto per chi desidera un piatto veloce da preparare senza rinunciare alla qualità. Una volta lessati, possono essere facilmente conditi con vari ingredienti, a seconda del gusto e della ricetta che si vuole realizzare.
Fagiolini in pentola con aglio e limone
Questa semplice ricetta esalta il sapore dei fagiolini surgelati con una nota fresca e profumata grazie al limone e all'aglio. Un piatto leggero ma ricco di sapore, perfetto come contorno per piatti di carne o pesce.
Ingredienti:
- 500 g di Fagiolini Extra Fini Bonduelle surgelati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Succo di mezzo limone
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Cuoci i fagiolini surgelati in acqua bollente per 5 minuti, poi scolali.
- In una padella, riscalda l’olio e soffriggi l’aglio tritato.
- Aggiungi i fagiolini, saltali per 5 minuti e aggiungi il succo di limone.
- Regola di sale e pepe e servi.
Cucinare i fagiolini surgelati in padella
Saltare i fagiolini surgelati in padella è un metodo veloce che permette di esaltarne il sapore e ottenere una consistenza croccante. Non è necessario scongelarli prima, il che rende questa preparazione ancora più semplice. Con pochi minuti di cottura, i fagiolini si insaporiscono perfettamente, diventando un contorno ideale per accompagnare piatti principali o semplicemente per gustarli da soli.
Fagiolini in padella con pomodorini e peperoncino
Una combinazione di fagiolini surgelati, pomodorini freschi e peperoncino che dona al piatto una nota piccante e saporita. Questa ricetta è perfetta per chi ama i contrasti di gusto e desidera un piatto colorato e vivace.
Ingredienti:
- 500 g di fagiolini surgelati
- 200 g di pomodorini
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- 1 peperoncino
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una padella, scalda l'olio e aggiungi il peperoncino.
- Aggiungi i fagiolini surgelati e saltali per 7-10 minuti.
- Aggiungi i pomodorini tagliati e cuoci per altri 3 minuti.
- Servi caldo.
Cucinare i fagiolini surgelati al vapore
Cuocere i fagiolini surgelati al vapore è una delle opzioni più salutari, in quanto preserva le proprietà nutritive dei legumi e mantiene intatta la loro croccantezza. Questo metodo, oltre ad essere semplice, consente di ottenere fagiolini leggeri e freschi, perfetti da abbinare a una vinaigrette o a un condimento più ricco.
Fagiolini al vapore con vinaigrette di miele e senape
Un piatto semplice ma ricco di gusto, dove il sapore dei fagiolini al vapore si sposa perfettamente con la vinaigrette dolce e piccante a base di miele e senape. Un contorno perfetto per accompagnare insalate o piatti di carne.
Ingredienti:
- 500 g di fagiolini surgelati
- 2 cucchiai di miele
- 1 cucchiaio di senape
- 3 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Cuoci i fagiolini surgelati al vapore per circa 7-10 minuti.
- In una ciotola, mescola miele, senape, olio, sale e pepe per preparare la vinaigrette.
- Condisci i fagiolini al vapore con la vinaigrette e servi.
Cucinare i fagiolini surgelati al forno
Cuocere i fagiolini surgelati al forno è un metodo che permette di ottenere un contorno croccante e gustoso, arricchito da un po’ di formaggio o pangrattato. Questo tipo di cottura dona ai fagiolini una consistenza dorata e una crosticina irresistibile, ideale per chi cerca un piatto più sostanzioso e saporito.
Fagiolini surgelati gratinati al forno
I fagiolini surgelati gratinati al forno sono un piatto ricco di sapore, con una crosticina dorata che rende ogni boccone irresistibile. La combinazione di parmigiano, pangrattato e burro li rende ancora più golosi e perfetti come contorno per piatti di carne.
Ingredienti:
- 500 g di fagiolini surgelati
- 2 cucchiai di pangrattato
- 1 cucchiaio di parmigiano
- 1 cucchiaio di burro fuso
Preparazione:
- Disponi i fagiolini surgelati in una teglia.
- Mescola pangrattato e parmigiano e cospargi il composto sui fagiolini.
- Aggiungi il burro fuso e cuoci in forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura.
Cucinare i fagiolini surgelati in friggitrice ad aria
La friggitrice ad aria è uno degli strumenti più veloci e comodi per cucinare i fagiolini surgelati, rendendoli croccanti all’esterno e morbidi all’interno. Con pochissimo olio, i fagiolini cuociono in modo rapido e diventano un contorno croccante e delizioso, ideale per chi cerca una preparazione sana ma gustosa.
Fagiolini surgelati croccanti in friggitrice ad aria
Questa ricetta permette di ottenere dei fagiolini croccanti e leggeri grazie alla friggitrice ad aria. Un contorno perfetto per chi cerca qualcosa di sfizioso e salutare da accompagnare a piatti principali o da gustare da solo.
Ingredienti:
- 500 g di fagiolini surgelati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Preparazione:
- Spruzza i fagiolini con olio e condisci con sale e pepe.
- Cuoci in friggitrice ad aria a 180°C per circa 10 minuti, mescolando a metà cottura.
- Servi croccante e caldo.
Fagiolini al Vapore e Fagiolini Surgelati Bonduelle: pronti per ogni ricetta
Scopri la praticità e il gusto dei fagiolini Bonduelle, perfetti per creare piatti veloci, saporiti e nutrienti. Prova le varianti dei Fagiolini Fini Tagliati e Fagiolini e Patate, questi prodotti sono già pronti per essere cucinati, senza necessità di preparazioni complesse:
Fagiolini Fini Tagliati Bonduelle: la scelta perfetta per chi cerca fagiolini di alta qualità, con una consistenza morbida e un sapore delicato. Già cotti al vapore, conservano intatti i loro nutrienti e il gusto fresco, permettendoti di utilizzarli in pochi minuti, senza doverli scolare.
Fagiolini e Patate Bonduelle: una combinazione pratica e gustosa di fagiolini e patate surgelati, pronta per essere servita come contorno o come base per piatti più elaborati. Il sistema di cottura brevettato di Bonduelle consente di preservare la freschezza e il gusto delle verdure.
Con i fagiolini Bonduelle, cucinare piatti equilibrati, veloci e gustosi è più semplice che mai. Adatti a ogni tipo di dieta e perfetti per chi cerca un'opzione sana e pratica, i fagiolini Bonduelle sono l'ingrediente ideale per liberare la tua creatività in cucina.
Scopri tutte le altre verdure












Le nostre ricette
Insalata tiepida di polpo con crema di cannellini
Un caldo letto di crema di cannellini accoglie a braccia aperte il gusto inconfondibile del polpo, accompagnato da zucchine, patate e pomodori. Una ricetta che stupirà il vostro palato.
Pasta con piselli, speck, zucchine e salsa allo zafferano
Per fare colpo a una cena tra amici basta poco: pasta con piselli, speck, zucchine e salsa allo zafferano. Una combinazione dal tono ricercato e dal gusto irresistibile.
Insalata di fagiolini con bufala, schiacciatine al sesamo e pesto leggero
Questa non è una bufala! Mozzarella, fagiolini, cannellini e schiacciatine al sesamo: tutto vero, provare per credere!